Contatti
info@alebg.it
p.e.c.: abitareleeta@pec.it
24124 BERGAMO
Via Papa Leone XIII, 27 c/o Polo Civico di Redona
Telefono sportello 342 9522376
Patto fra generazioni
Solidarietà
Mutuo Aiuto
Abitare le età ETS
Codice Fiscale 95224030163 - Partita IVA 04214030167 -
"abitare le eta' ETS" rep. RUNTS n. 131160 alla sezione g) "altri enti del terzo settore"
INTESA SANPAOLO - IBAN: IT29R0306953101100000000742
30 Novembre 2023
Serata informativa e conviviale
Bergamo, 1 Novembre 2023
Cari soci e cari amici di Abitare le età
Stiamo ormai andando verso la fine dell’anno, un anno importante per la nostra Associazione e che ci ha visti impegnanti su vari temi che fanno parte della nostra Mission. Volevamo quindi salutarvi tutti prima di Natale invitandovi ad una serata che vede un momento di riflessione sul tema salute e medicina, ed un momento conviviale che ci raccoglie tutti intorno al tavolo per cenare insieme.
L’appuntamento è per Giovedì 30.novembre alle 18:15 presso la sala SpazioMaj30 in Bergamo via Angelo Maj 30, con il seguente programma:
18:15-20:00
Conversazione con il dott.Antonio Bonaldi, autore del suo recente libro "Salute, medicina e dintorni"
Si terrà un incontro con il dottor Antonio Bonaldi, già direttore Sanitario in diverse Aziende Ospedaliere, esperto di Sanità Pubblica e autore di numerose pubblicazioni scientifiche, fondatore e ex presidente di Slow Medicine.
L’incontro consisterà in una conversazione interattiva con soci e amici di Abitare le età su salute, prevenzione e appropriatezza degli screening.
La salute è la cosa più importante che abbiamo. È quindi più che comprensibile l’enorme attenzione che essa suscita nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Le informazioni sono tantissime, in continuo divenire e anche su questioni importanti si registrano opinioni diverse, convincimenti infondati e consigli stravaganti che spesso preoccupano e disorientano i cittadini.
Ingenti interessi commerciali alimentano inoltre aspettative irrealistiche e falsi bisogni che possono nuocere alla salute. La gente vuole certezze ma in medicina raramente ci sono verità assolute.
Le conoscenze cambiano con i risultati della ricerca, le decisioni devono adattarsi alla variabilità del contesto in cui sono adottate e nonostante i grandi successi della medicina molti problemi restano tuttora insoluti. In questo libro, con un linguaggio semplice ma rigoroso e con molti esempi tratti dalla vita di tutti i giorni, Antonio Bonaldi ci aiuta a comprendere che il mondo è fortemente interconnesso, che la salute riguarda la vita più che la medicina e che in gran parte dipende dalle nostre scelte.
Attraverso temi di stretta attualità come gli screening, l’alimentazione, la medicina di precisione, l’intelligenza artificiale e i cambiamenti climatici l’autore ci introduce nel complesso mondo della salute e della medicina, ci aiuta ad evidenziarne le contraddizioni, a sviluppare il senso critico e non ultimo ci fornisce utili consigli per decidere, nel nostro interesse, anche in condizioni d’incertezza.
20:00
Cena presso il ristorante Piccolo Mare in via Angelo Maj 29. Il contributo di partecipazione è di €35,00/persona ed i posti disponibili sono limitati. Si chiede pertanto a chi fosse interessato di comunicare la propria adesione entro e non oltre Venerdì 18.Novembre inviando una mail a info@alebg.it.
Spero proprio di ritrovarci in tanti.
Un cordiale saluto
Franco Greco
Presidente
Contatti
info@alebg.it
p.e.c.: abitareleeta@pec.it
24124 BERGAMO
Via Papa Leone XIII, 27 c/o Polo Civico di Redona
Telefono sportello 342 9522376
Patto fra generazioni
Solidarietà
Mutuo Aiuto
Abitare le età ETS
Codice Fiscale 95224030163 - Partita IVA 04214030167 -
"abitare le eta' ETS" rep. RUNTS n. 131160 alla sezione g) "altri enti del terzo settore"
INTESA SANPAOLO - IBAN: IT29R0306953101100000000742