92e7799fc1dfae831afd1292d9d14d03c03f2cd0

Progetti e soluzioni per un nuovo modello di welfare dedicato alle famiglie con soggetti fragili, anziani e non solo

92e7799fc1dfae831afd1292d9d14d03c03f2cd0


Contatti

info@alebg.it

p.e.c.: abitareleeta@pec.it


24124 BERGAMO

Via Papa Leone XIII, 27  c/o Polo Civico di Redona

Telefono sportello  342 9522376

Patto fra generazioni

Solidarietà

Mutuo Aiuto

Abitare le età ETS

Codice Fiscale 95224030163 - Partita IVA 04214030167 -

"abitare le eta' ETS" rep. RUNTS n. 131160 alla sezione g) "altri enti del terzo settore"


INTESA SANPAOLO - IBAN: IT29R0306953101100000000742

\\ DOCUMENTI

_______________________________________________________________________
E  L  E  N  C  O:
_______________________________________________________________________

3f31cc7fc73555e43ec375d1edc82c1fb9234527.jpeg

Chi si prende cura di chi si prende cura

REDONAIR: Intervista a Giusi Andreini (23 09 2024)

da Eco di Bergamo 17 Ott 2024

36fc4122-0727-4463-bd71-940c3f51727c

15 0ttobre 2024:  Presentazione del progetto di legge Caregiver - Conferenza stampa di Ilenia Malavasi

https://webtv.camera.it/evento/26395

Loredana Ligabue: "Lavoro di cura, genere e rapporti intergenerazionali: la
necessità di un cambiamento profondo" (Loredana Ligabue da secondowelfare.it 27/03/2023
)

Invecchiare, la sfida del XXI secolo. La riflessione di Emilia Strologo (da L'Eco di Bergamo del 16/04/2023)

La sanità che cambia. Medici notte e giorno e più cure a domicilio (da L'Eco di Bergamo del 24/06/2022)

Tratto da: StartupItalia.eu 31.Maggio 2022
Siblings, il supporto condiviso di fratelli e sorelle di persone con disabilità

La "Casa dei siblings" un punto di ascolto per chi ha fratelli o sorelle con disabilità (da l'Eco di Bergamo del 27/05/2022)

PIU’ FRAGILI DOPO LA TEMPESTA? 
Osservatorio biennale sugli anziani in Lombardia – 1.Parte – Feb.2022

Covid-19. La testimonianza in prima persona del socio Elio Taramelli (da l'Eco di Bergamo del 21/11/2020)

LE VITE NASCOSTE DEI CAREGIVER BAMBINI

Antonella Papete – redattoresociale.it – 09/2019

PER UN ABITARE SOLIDALE: Modelli a confronto

Convegno ALE – 05/2019

ESSERE UN GIOVANE CAREGIVER IN EUROPA

Licia Boccaletti – Carpi 05/2013

92e7799fc1dfae831afd1292d9d14d03c03f2cd0


Contatti

info@alebg.it

p.e.c.: abitareleeta@pec.it


24124 BERGAMO

Via Papa Leone XIII, 27  c/o Polo Civico di Redona

Telefono sportello  342 9522376

Patto fra generazioni

Solidarietà

Mutuo Aiuto

Abitare le età ETS

Codice Fiscale 95224030163 - Partita IVA 04214030167 -

"abitare le eta' ETS" rep. RUNTS n. 131160 alla sezione g) "altri enti del terzo settore"


INTESA SANPAOLO - IBAN: IT29R0306953101100000000742